Tendone Armbrustschutzen: il poligono di tiro dell’Oktoberfest

590

La festa della birra di Monaco di Baviera annovera fra le sue attrazioni un suggestivo poligono di tiro, che viene ospitato dal tendone Armbrustschutzen.

Questo tendone della birra rappresenta uno dei padiglioni più particolari della manifestazione che si tiene a Theresienwiese, sia per la sua architettura esterna sia per le decorazioni interne.

Incentrato sul tema della caccia, il tendone Armbrustschutzen evoca il mondo delle armi e del tiro al bersaglio, al quale viene dedicata una spettacolare pista.

Niente paura, però: tutto ciò è stato costruito unicamente a scopo ornamentale, e non c’è nessuno che si metta sul serio a scoccare dardi nelle vicinanze degli avventori.

Fra tutti i tendoni, Armbrustschutzen è quello che esprime il maggior orgoglio per la caccia, un’attività che è stata sempre molto popolare nella Baviera. Ma non si tratta solo di questo: all’interno del padiglione sarà possibile approfittare di ottime pietanze e birra dell’Oktoberfest a volontà.

Continua a leggere per scoprire tutte le particolarità di questo tendone, e come prenotare un posto al suo interno.

Cosa mangiare e bere nel tendone Armbrustschutzen

Chi viene a pranzare o cenare in questo tendone della birra cerca prima di tutto dei sapori genuini, e in questo caso la famiglia proprietaria, gli Inselkammer, non hanno mai deluso le aspettative dei loro clienti.

I piatti di carne che si possono trovare sul menù, infatti, sono tutti prodotti con animali cresciuti nei loro allevamenti, sotto il costante controllo della famiglia.

Inoltre, anche gli altri prodotti che si possono gustare ai tavoli del tendone Armbrustschutzen sono tutti a km 0. Assolutamente da non perdere il pollo alla griglia, che è da sempre la vera celebrità di questo padiglione; ma sono consigliati anche gli arrosti di carne, dove non manca, ovviamente, la selvaggina.

Sono disponibili, naturalmente, anche piatti vegetariani, come l’insalata di patate e i crauti, questi ultimi ottimi anche come contorno per il Bratwurst, un piatto speziato a base di wurstel e patate.

La birra servita dai camerieri abbigliati coi tipici costumi tradizionali dell’Oktoberfest è la Paulaner, una delle più conosciute a livello mondiale. Rigorosamente Made in Monaco di Baviera, questa bevanda venne prodotta dai monasteri della città già dal 1500, e da allora ha avuto tanto successo da acquisire un ruolo preponderante come birra dell’Oktoberfest.

Per chi non può consumare alcool (che non viene servito ai minori di 18 anni) il tendone Armbrustschutzen offre bevande alternative come Spezi e succhi di frutta vari, che piacciono soprattutto ai visitatori più piccini.

Atmosfera del tendone Armbrustschutzen

Questo padiglione si fa notare già dall’esterno, dove la tipica architettura bavarese viene accompagnata da una torre di notevoli dimensioni: sopra vi è raffigurato un arciere, che permette di individuare immediatamente il tendone.

L’interno del tendone Armbrustschutzen è altrettanto suggestivo: ci sono diverse corsie, modellate appunto su quelle del tiro al bersaglio, lunghe ben 30 m. A ogni estremità sono appesi al soffitto degli autentici trofei di caccia, che riportano al mondo della foresta; questo viene evocato ancora più efficacemente tramite un sapiente utilizzo del colore verde, con l’aggiunta di bande bianche.

Fra tutti i tendoni della birra, è l’unico a usare questo accostamento cromatico, in quanto gli altri presentano di solito il binomio bianco e azzurro, i colori ufficiali di Monaco di Baviera.

L’aria che si respira all’interno del tendone della birra è decisamente conviviale: chi viene in questo tendone ama le grandi mangiate, ma ancora di più le colossali bevute. Di solito l’età media è leggermente più alta rispetto alla media della festa della birra, ma anche gli avventori più “maturi” presentano la tipica giovialità dei monacensi.

Ad accompagnare il pasto, oltre ai camerieri nei costumi tradizionali, c’è la musica della banda di ottoni, che con i loro squilli riportano alla tradizione e, ancora una volta, al mondo della caccia.

Prenotare un tavolo al tendone Armbrustschutzen

Il tendone Armbrustschutzen presenta ben 7500 posti, ma è risaputo che trovare posto nei tendoni all’Oktoberfest non è sempre facile, soprattutto se non si prenota in anticipo.

L’affluenza alla festa è tale, infatti, che chi arriva senza un ticket già pronto si può facilmente trovare a dover fare la fila, che nei weekend può far aspettare anche alcune ore.

Per questo la manifestazione ha reso disponibile un servizio di prenotazione tavoli online, o in alternativa (conoscendo il tedesco) via telefono.

Basta andare sul sito dell’Oktoberfest e scegliere il tendone dove si vuole mangiare, oltre al giorno e l’ora.

Di solito a pranzo c’è meno affollamento, ma dipende comunque dalle giornate.

In alternativa, si può effettuare una prenotazione anche tramite agenzie di viaggio: questo è il modo migliore per partire in comitiva, in quanto non si possono riservare tavoli per gruppi che contino meno di 8 persone.

In ogni caso, chi arriva nella città bavarese può trovare stand e punti informazioni dell’Oktoberfest che vendono alcuni biglietti last minute, anche se in questo caso si potrebbe avere una scelta molto più ristretta.

Attenzione ai weekend: è questo il periodo dove il tendone Armbrustschutzen viene quasi completamente affittato dai club di tiratori bavaresi!

Foto: oktoberfissa.nl

Previous articleWeinzelt, il tendone del vino
Next articleTendone Oide Wiesn