Come arrivare all’Oktoberfest

1049

La festa della birra che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera attira turisti da tutto il mondo, e per questo motivo trasforma la città, già di per sé molto grande, in un centro decisamente affollato.

Per questo motivo potrebbe essere arduo trovare un modo di raggiungere Theresienwiese, il luogo dove si possono trovare i tendoni della birra e il lunapark dell’Oktoberfest.

La zona, infatti, è in una posizione leggermente più periferica rispetto all’agglomerato urbano della città bavarese e, se state pernottando in città, potrebbe essere scomodo raggiungerla a piedi.

Naturalmente, arrivare all’Oktoberfest non è un’impresa impossibile: la città stessa, infatti, si dota verso ottobre di una formidabile flotta di treni, autobus e navette per permettere a più persone possibili di brindare nei tendoni serviti dai camerieri in costumi tradizionali.

La festa della birra è un grande orgoglio per Monaco di Baviera, e per questo motivo una delle priorità della giunta comunale è garantire un efficiente rete di trasporti che arrivi fino a Theresienwiese.

Dovrete fare attenzione, però, perché come arrivare all’Oktoberfest sarà un problema non solo vostro, ma anche di svariate migliaia di visitatori che non vedono l’ora di brindare con un bel calice di birra.

Per questo motivo dovrete aspettarvi parecchia confusione e, a seconda del mezzo di trasporto, anche dei tempi di attesa piuttosto lunghi.

Tuttavia, la situazione non è così tragica, soprattutto in settimana: grazie a questa guida capirete come arrivare all’Oktoberfest sani e salvi, senza incontrare troppe difficoltà sulla strada.

Arrivare all’Oktoberfest con i mezzi pubblici

Se volete arrivare dalla festa della birra in massima comodità la soluzione migliore è optare per i mezzi pubblici dell’azienda dei trasporti MVG.

Monaco di Baviera è fornita di una rete piuttosto estesa, che comprende gli autobus, la metropolitana (U-Bahn) e tram (S-Bahn): tutti e tre vi permetteranno di raggiungere Theresienwiese senza troppi problemi.

Certo, alcune tratte potrebbero essere un po’ caotiche per via dell’Oktoberfest, soprattutto nei weekend, ma siete comunque in Germania, e l’ordine viene comunque rispettato, almeno dai monacensi.

Se cercate un modo economico e semplice per saltare da un mezzo all’altro, acquistate una tessera dei trasporti di Monaco, che per circa 12-15 euro vi assicura un accesso settimanale a tram, metropolitana e autobus.

In bus

Per arrivare all’Oktoberfest in bus potrete prendere la linea 53 fino alla fermata Schwantharlerhöhe, oppure la linea 58 fino a Goetheplatz.

In metro

Per arrivare con l’U-Bahn di Monaco dovete prendere le linee che arrivano a Theresienwiese, come quella U4 e U5. Se le carrozze sono troppo affollate potete prendere le linee U6 e U3 scendendo rispettivamente a Poccistaße e Goetheplatz.

In tram

Conosciuto come S-Bahn, permettere di arrivare all’Oktoberfest grazie alle linee S1 e S8: dovrete scendere alla fermata Hackerbrücke.

Arrivare all’Oktoberfest in auto

Se progettate di arrivare all’Oktoberfest in automobile dovrete essere pronti a tutto.

Riuscire ad avvicinarsi a Theresienwiese, infatti, è una vera e propria impresa, e le possibilità di trovare dei parcheggi nella zona sono praticamente inesistenti.

Le strade che portano alla città sono spesso congestionate durante l’Oktoberfest, e la soluzione migliore è prendere delle autostrade secondarie (segnalate con la lettera B) che vi possono portare nei dintorni senza strapparvi i capelli.

Se l’auto vi serve per arrivare in città è meglio che troviate un hotel o un B&B dotato di parcheggio, altrimenti potrete lasciare in alcuni spazi pubblici collegati direttamente alle linee dei trasporti principali.

Fortunatamente, in città ce ne sono ben nove:

  • Fröttmaning (U6)
  • Neuperlach-Süd (U5)
  • Candid-und Mangfallplatz (U1)
  • Studentenstadt (U6)
  • Michaelibad (U5)
  • Kieferngarten (U6)
  • Innsbrucker Ring (U5, U2)
  • Klinikum Großhadern (U6)
  • Furstenried West (U3)

Arrivare all’Oktoberfest in aereo

Molti turisti che si chiedono come arrivare all’Oktoberfest riconoscono che è molto facile raggiungerlo immediatamente dopo essere atterrati all’aeroporto di Monaco di Baviera.

Questo, chiamato Franz Josef Strauss (FJS) in onore a un famoso magistrato bavarese, è il secondo in grandezza di tutta la Germania, e per questo motivo è molto ben servito in termini di linee pubbliche.

Per arrivare ai tendoni della birra vi basterà la S-Bahn, qui divisa in due linee S1 e S8 che arrivano direttamente alla fermata Theresienwiese.

Se non siete dei fan del tram non disperatevi: nell’aeroporto sono disponibili diversi servizi di noleggio auto che potranno aiutarvi a trovare un mezzo che fa per voi, da quelli più sportivi ai furgoni a prova di famiglia.

Tuttavia, se scegliete la macchina avrete più difficoltà ad arrivare nei dintorni dell’Oktoberfest, e dovrete giocoforza lasciarla in uno dei parcheggi sopra elencati.

Arrivare all’Oktoberfest in taxi

Se preferite arrivare in automobile, prenotando un taxi, dovrete essere molto pazienti. La città, durante l’Oktoberfest, è in grande fermento, e non è sempre immediato riuscire a farsi notare dai conducenti che passano.

Se volete essere completamente sicuri di ottenere immediatamente un taxi a vostra disposizione potrete chiamare une delle compagnie più utilizzate:

Di solito una corsa vi costerà circa 1,70 euro a chilometro, ma dipende dalla distanza che dovrete percorrere: la tariffa si riduce a seconda se dovete fare più di 5 o 10 chilometri.

Arrivare all’Oktoberfest in camper

Il viaggio in camper fino a Monaco presenta le stesse problematiche di quello in auto. È impossibile arrivare fino a Theresienwiese con il camper, ed è vietato lasciarlo nei dintorni dei tendoni della birra, pena una multa salata da pagare al comune di Monaco. Dovrete parcheggiarlo al centro fieristico di Monaco-Riem, da dove potrete prende l’U-Bahn per arrivare all’Oktoberfest in una mezz’ora.

Previous articleCosa mangiare all’Oktoberfest
Next articleOKTOBERFEST VIDEOPARTY GRAZIE