6 consigli per un’Oktoberfest 2021 indimenticabile

1656

Riuscire a partecipare alla festa della birra di Monaco di Baviera è un’esperienza che i più provano almeno una volta nella vita.

Solo nella cittadina bavarese, infatti, è possibile conoscere l’Oktoberfest più autentico, con ottima birra e piatti tipici locali.

Per non parlare poi dell’atmosfera, dove si possono assistere a spettacoli, concerti e teatrini che esprimono tutta la goliardia tedesca senza filtri.

Se la vostra prossima destinazione di viaggio sarà Monaco di Baviera, ecco alcuni consigli per l’Oktoberfest che siamo sicuri renderanno la vostra esperienza veramente indimenticabile.

Il suggerimento più importante fra i consigli per l’Oktoberfest: prenotare in anticipo

Se la pazienza non è il vostro forte e desiderate sedervi a mangiare e bere il più presto possibile, non dimenticatevi di prenotare in anticipo un tavolo nei famosi tendoni della birra.

L’idea di andare all’Oktoberfest, infatti, alletta migliaia di persone in tutto il mondo, senza considerare i monacensi, gli avventori più incalliti di tutto l’evento.

Potete prenotare una tavolo anche mesi prima, e arrivare davanti al tendone prescelto con la consapevolezza di non doversi sorbire una fila chilometrica.

Guardando quanti posti a sedere ci siano in tutta Theresienwiese, potrete pensare che ci sia spazio a sufficienza per tutti, ma dovete considerare che il 30% degli stessi è riservato, per convenzione, ai tour operator. Se non siete fra quelli, prenotare è l’unico modo per entrare senza aspettare.

Dunque, riepilogando, il primo tra i consigli per l’Oktoberfest è: prenotare in anticipo un tavolo sempre e comunque.

Lasciate armi e bagagli in albergo

Insomma, avrete già capito che l’Oktoberfest non è certo un appuntamento per pochi intimi.

Anche nei tendoni della birra più grandi è possibile ritrovarsi schiacciati fra gli altri avventori, soprattutto nei weekend: in un ambiente così è facile che qualcuno attenti alla vita del vostro zaino o borsone, magari accidentalmente (e l’odore di birra non va via così facilmente!) o, ancora peggio, con cattive intenzioni.

I tedeschi saranno anche ligi e rispettosi, ma non mancano i furbetti che, nei momenti di confusione, allungano la mano per impossessarsi dei dover altrui.

Uno dei consigli per l’Oktoberfest più utili in questo caso è che, se volete evitare brutte sorprese, una borsetta o un marsupio basteranno per trascorrere una giornata senza pensieri.

Dotatevi di spiccioli

Quando si va all’Oktoberfest, meglio dimenticarsi delle banconote di grande taglio. Nella confusione, infatti, non sempre le cameriere potranno (e vorranno) darvi il resto, e visto che un Mass di birra costa in media una decina di euro, il secondo tra i consigli per l’Oktoberfest è quello di ricorrere semplicemente alla monete.

Nel caso aveste già prenotato, vi sarà garantita una consumazione con ben 2 litri di birra dell’Oktoberfest, quindi probabilmente non avrete bisogno di spendere molto di più per soddisfare la vostra sete (e fame!).

Per essere sicuri di non portarvi più o meno sostanza di quello che effettivamente potrebbe servirvi, controllate sui siti internet dei tendoni i prezzi del menù, che spesso si possono trovare già giorni prima dell’inizio della manifestazione.

Voglia di fare nuove amicizie? Andate alla festa della birra in settimana

Andare all’Oktoberfest durante la settimana è la soluzione ideale se siete in cerca di un’aria più rilassata. L’afflusso di gente, infatti, è minore, ed è possibile trovare molti più monacensi ai tavoli che nei weekend, quando arrivano invece le comitive di turisti.

Non solo potrete rilassarvi di più, godendovi meglio la musica, il panorama e l’atmosfera di Theresienwiese, ma sarà anche possibile attaccare bottone con la gente del posto, sempre allegra e cordiale, soprattutto dopo qualche Mass di troppo!

Se non siete particolarmente socievoli, andare in settimana è comunque uno dei migliori consigli per l’Oktoberfest che possiamo darvi, in quanto il minor numero di partecipanti, soprattutto nei tendoni della birra meno gettonati, vi permetterà di apprezzare la birra dell’Oktoberfest in solitaria.

Bere o non bere, questo è il dilemma

Se andate alla festa della birra più famosa del mondo, sicuramente avrete in mente di trangugiare un bel po’ di boccali di birra dell’Oktoberfest, questo è poco ma sicuro.

Nessun problema, in teoria, ma in pratica l’impresa potrebbe rivelarsi più ardua del previsto. A prescindere dalla vostra tolleranza all’alcool, i brindisi che si susseguono in ogni momento dell’evento potrebbero portarvi a cantare a squarciagola in pochi minuti tutte le canzoni dell’Oktoberfest, e basta qualche boccale di troppo per trovarsi faccia a terra in un qualsiasi tendone della birra.

Per ovviare a questo problema, possiamo darvi due semplici consigli per l’Oktoberfest: il primo è rimpinzarsi dell’ottimo cibo che si può trovare nei tendoni della birra, mentre il secondo è farsi servire la birra Radler, dove la birra viene unita alla limonata per creare una bevanda meno “pesante” da tracannare senza pensieri.

Dedicate una giornata alla visita di Monaco di Baviera

Quando arrivate a Monaco di Baviera, partecipare unicamente all’Oktoberfest potrebbe essere un po’ riduttivo.

La cittadina bavarese, infatti, è un centro che riunisce arte, storia e tradizione in un’incantevole veste tipicamente teutonica.

Basterà qualche giro in centro per innamorarsi dei luoghi e della gente, che durante questo periodo di festa esprime tutta la sua cordialità anche nei confronti dei turisti, e saprà sicuramente darvi i loro personani consigli per l’Oktoberfest e non solo.

Se invece preferite sostare a Theresienwiese, non vi preoccupate: anche al di fuori dei tendoni della birra sarà possibile ritrovare le specialità da mangiare e bere, servite da camerieri in costumi tradizionali e cameriere abbigliate con il classico dirndl, il grembiule che si può anche acquistare e indossare.

Previous articleBirra e Rock’n’Roll al tendone Käfer Wiesnschänke
Next articleI piccoli tendoni dell’Oktoberfest