Cosa mangiare all’Oktoberfest

4159

L’Oktoberfest che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera è sicuramente famoso in tutto il mondo per via della grandissima offerta di birra che si può trovare solo lì.

Tutti quelli che partecipano a questa festa della birra affermano che nei tendoni della birra si possono trovare le varietà migliori del mondo, ma non è solo il bere che attira migliaia di turisti a Theresienwiese.

La cucina bavarese, infatti, è una delle grandi protagoniste della manifestazione, e presenta diversi piatti che possono soddisfare anche i golosoni più esigenti.

E, molto spesso, i menù sono pensati apposta per accompagnare al meglio la birra dell’Oktoberfest.

Per questo motivo è tutt’altro raro vedere i camerieri in costumi tradizionali che passano fra i tavoli reggendo vassoi pieni di ottimo cibo, spesso decorato con bandierine bianche e blu, i colori di Monaco di Baviera.

Diverse pietanze sono pensate addirittura per essere consumate in compagnia, e se siete in comitiva e desiderate approfittare di qualche offerta speciale potrete trovare dei veri e propri piatti “da condividere” a un prezzo molto conveniente.

Il cibo all’Oktoberfest è talmente importante che alcuni tendoni della birra sono stati creati proprio per introdurre una pietanza nella festa, come vedremo con il tendone Fischer-Vroni e il suo pesce allo spiedo.

Inoltre, alla tradizione culinaria è legata anche una storia quasi secolare, che vede le famiglie più importanti di Monaco di Baviera dietro ai fornelli per più di due generazioni.

E gli avventori più navigati lo sanno bene: per questo motivo ogni tendone ha i suoi habitué che, ogni anno, si ritrovano non solo per gustare l’ottima cucina bavarese, ma anche per essere coccolati e serviti dai gestori.

Se non volete sedervi al tavolo dei luoghi più affollati potrete trovare diversi pub e chioschetti: vediamo nel dettaglio cosa mangiare all’Oktoberfest.

Cosa mangiare all’Oktoberfest: i tendoni della birra

Sicuramente i luoghi dove potrete mangiare meglio sono i tendoni, che hanno un’offerta culinaria talmente varia che può essere difficile scegliere cosa mangiare all’Oktoberfest.

Di solito i piatti tipici che si trovano nei tendoni della birra sono la carne come maiale e pollo arrosto, oppure dolci come i biscotti dell’Oktoberfest (lebkuchen) e salumi tipici bavaresi come il Leberkäse.

In alcuni luoghi si trovano delle pietanze non convenzionali: per esempio, nel tendone Fischer Vroni, la birra dell’Oktoberfest è accompagnata da piatti a base di pesce, come il famoso Steckerlfisch, ovvero il pesce arrostito su uno stecco.

Altrimenti si possono anche ordinare molluschi e crostacei, oppure il classico fritto di mare.

Non fatevi sfuggire i piatti a base di wurstel e salsiccia, come il Bratwürst, un evergreen della cucina tedesca.

Tutti i tendoni offrono il Brezel, il pane intrecciato della Germania che si accompagna divinamente a tutti i piatti tedeschi, anche a quelli a base di verdure come l’insalata di patate oppure i crauti.

I prezzi dei piatti variano a seconda del tendone, e molti vanno prenotati per evitare che le scorte si esauriscano.

Chioschi dell’Oktoberfest

Per capire cosa mangiare all’Oktoberfest occorre non dimenticare neanche uno dei luoghi che vendono cibo ai visitatori.

Molto spesso, infatti, non bisogna per forza andare in un tendone della birra per gustare le pietanze della cucina tipica bavarese.
A Theresienwiese, infatti, ci sono diversi chioschetti che offrono lo street food di Monaco di Baviera a tutti gli avventori della festa della birra.

Sicuramente il piatto che più viene cucinato è il Bratwürst speziato, un piatto a base di würstel e curry perfetto per chi vuole un pasto gustoso e completo.

Ma è possibile anche trovare il pesce allo spiedo, oppure i Sauerkraut, ovvero i crauti in agrodolce adatti anche ai vegani. Anche i piccoli tendoni dell’Oktoberfest offrono dei menù completi, e in quelli adibiti a caffetteria si possono trovare dolci squisiti come la torta (kuchen) tedesca, oppure i biscotti dell’Oktoberfest, insieme a caffè e limonata.

Naturalmente, molto chioschi e stand prevedono anche un menù pensato apposta per i bimbi, che risparmieranno ai genitori la fatica di trovare cosa mangiare all’Oktoberfest per i piccini più esigenti.

Piatti a base di carne dell’Oktoberfest

Alla festa della birra di Monaco di Baviera si possono trovare diverse pietanze a base di carne, cucinata in diversi modi: arrosto, ai ferri, grigliata…per i carnivori c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Ecco allora i nostri consigli su cosa mangiare all’Oktoberfest.

Cosa mangiare all’Oktoberfest? Stinco di maiale!

Lo stinco di maiale è il re indiscusso della manifestazione, e viene cucinato in modo da coprirlo con una doratura succulenta.
Si dice che quello che si mangia all’Oktoberfest sia il più buono al mondo, quindi perché non scoprirlo di persona?

Pollo arrosto

Chi non ama la carne rossa, spesso ripiega verso il pollo arrosto o il tacchino, che all’Oktoberfest si trovano in gustose cosce tutte da azzannare.

Bue arrosto

Nel tendone Ochsenbraterei è possibile trovare del bue allo spiedo che genera infiniti piatti di carne per gli avventori della festa.

Leberkäse

È un salume tipico bavarese, e assomiglia a un polpettone a base di differenti tipi di carne e verdure. Non perdete l’occasione di assaggiarlo: in Italia non si trova facilmente, e poche volte si tratta del Leberkase DOP di Monaco di Baviera.

Piatti a base di pesce e zuppe dell’Oktoberfest

Trovare cosa mangiare all’Oktoberfest se non si è un fan della carne non è difficile: infatti, è possibile gustare anche delle ottime zuppe e addirittura del pesce.

Nei tendoni più esclusivi, inoltre, sono disponibili anche molluschi e crostacei, ma se volete gustare i piatti di mare più buoni della Germania andate al tendone Fischer-Vroni, dove il pesce allo spiedo viene cotto in una fossa davanti agli avventori per poi essere servito ancora bello caldo e croccante.

Se preferite invece le zuppe, l’Oktoberfest dispone di tutti gli intrugli più buoni della Baviera.

Zwiebel Zuppe

Sicuramente quello più popolare è la zuppa di cipolle e patate, leggera ma gustosa, che viene servita insieme ai Brezel.

Brot Zuppe

È un piatto che unisce broccoli, cavolfiori e spezie per creare una pietanza unica, che si accompagna divinamente non solo alla birra dell’Oktoberfest, ma anche ai liquori a base di erbe che si possono trovare nei tendoni grandi e piccoli.

Birra dell’Oktoberfest

La vera protagonista dell’Oktoberfest è la birra, che viene prodotta fin da marzo per essere poi servita verso settembre-ottobre. Per questo motivo presenta una gradazione maggiore rispetto alle “normali” varietà, in quanto si deve mantenere fino a quel periodo.

Ovviamente, la birra dell’Oktoberfest non è tutta uguale, ma viene prodotta da diversi birrifici di Monaco di Baviera e per questo il suo gusto e la sua gradazione possono cambiare.

Vediamo i tipi di birra che si possono trovare nei tendoni o negli stand di Theresienwiese, dal più alcolico al più “leggero”:

  • Hofbräu (6,3%)
  • Löwenbräu (6,1%)
  • Augustiner (6,0%)
  • Spaten (5,9%)
  • Hacker-Pschorr (5,8%)
  • Paulaner (5,8%)

Alcuni birrifici hanno un tendone personale, come quello della Paulaner, Hacker-Pschorr oppure Löwenbräu, quest’ultimo riconoscibile dal gigantesco leone ruggente che sovrasta la selva di chioschi dell’Oktoberfest.

Non c’è una vera e propria differenza di prezzo a seconda della varietà di birra, ma dipende tutto dalle tariffe dei singoli tendoni: di solito un Mass di birra non vi costerà meno di 11 euro, e il più economico che potrete trovare è quello di birra Augustiner nel tendone omonimo, a 11,10 euro.

Importante: non vi aspettate il resto dalle cameriere 🙂 se volete mantenere a lungo il vostro posto. Quindi in pratica un Mass costa 12 euro.

Naturalmente, si tratta comunque di un litro di ottima birra: quindi non esitate a fare un bel brindisi!

Previous articleHotel Oktoberfest
Next articleCome arrivare all’Oktoberfest