Una panoramica del luogo dove si svolge l’Oktoberfest
Il Theresienwiese di Monaco è una grande area, con spazi e verde pubblico, situata nel cuore della città.
Questo vasto spazio pubblico è noto soprattutto come il luogo in cui si svolge l’Oktoberfest, la famosa festa della birra che si svolge ogni anno qui dal 1810. In questo articolo, esploreremo l’ubicazione, la descrizione, le caratteristiche e le curiosità di questo parco iconico di Monaco.
Dove si trova?
Il Theresienwiese si trova nella parte sud-ovest della città, a pochi passi dal centro storico. L’area si estende su una superficie di circa 42 ettari e si trova nelle vicinanze della stazione ferroviaria centrale di Monaco, il che la rende facilmente accessibile. Inoltre, l’area è servita da diverse linee di autobus e tram.
Cosa aspettarsi da quest’area cittadina?
Il Theresienwiese è un’area molto grande e aperta, circondata da alberi e siepi di confine. L’area è attraversata da ampi sentieri pedonali e ciclabili, che la rendono un luogo ideale per fare una passeggiata o andare in bicicletta. All’interno del Theresienwiese ci sono diverse attrazioni, come il famoso Bavaria Park, una grande statua raffigurante la personificazione della Baviera, e il monumento alla “Baviera Liberata”, eretto nel 1948 per commemorare la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Il Theresienwiese è famosa per essere la sede dell’Oktoberfest, la festa della birra più grande del mondo. Durante questa festa annuale, il Theresienwiese si trasforma in un grande parco divertimenti, con giostre, attrazioni e stand di cibo e birra. La festa attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.
Si tratta anche di un luogo popolare per organizzare eventi di ogni genere. La vasta area verde può ospitare grandi concerti, fiere e manifestazioni sportive. Inoltre, il Theresienwiese è un luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole durante le calde giornate estive.
Il Theresienwiese di Monaco nella storia
Questo parco è un importante luogo di interesse storico e culturale per Monaco. L’area ha infatti ospitato importanti eventi politici e sociali nel corso degli anni.
Ad esempio, nel 1869, il Theresienwiese fu il luogo scelto per la prima esibizione pubblica dell’invenzione di Werner von Siemens, il primo tram elettrico del mondo.
La storia del Theresienwiese ha origine nel XIX secolo, quando il governo bavarese decise di creare un grande spazio pubblico per celebrare il matrimonio del principe ereditario Ludwig con la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen. La festa si tenne il 12 ottobre 1810, e da allora divenne un appuntamento fisso ogni anno.
Nel 1819 il Theresienwiese fu ampliata per ospitare una fiera agricola, e negli anni successivi furono costruiti alcuni edifici permanenti, tra cui il famoso “Hackerbräu-Festzelt”, uno dei padiglioni della birra più antichi dell’Oktoberfest.
Nel corso del XX secolo, il Theresienwiese si trasformò gradualmente in un’area destinata a ospitare eventi di vario genere, tra cui concerti, fiere, mostre e spettacoli circensi. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il parco fu pesantemente bombardato, ma venne successivamente ricostruito e ampliato.
Oggi il Theresienwiese è uno dei luoghi più importanti di Monaco, sia per la sua storia che per i numerosi eventi che ospita ogni anno, tra cui l’Oktoberfest e il Tollwood Festival, una grande manifestazione di musica, teatro e cultura che si tiene durante l’estate. Il parco è inoltre un luogo di ritrovo per i monacensi, che vi si recano per passeggiare, fare jogging o semplicemente rilassarsi all’ombra degli alberi.
All’interno di questo magnifico parco si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse che vale la pena di visitare.
Ecco alcuni di essi:
- Bavaria statue – La grande statua di bronzo che rappresenta la personificazione della Baviera, alta 18 metri, si trova all’ingresso del Theresienwiese ed è uno dei monumenti più iconici della zona.
- Ruhmeshalle – La “Sala dell’Onore” è un edificio monumentale costruito per celebrare le vittorie della Baviera in diverse guerre. All’interno della Ruhmeshalle si trovano le statue di molti personaggi famosi della Baviera.
- Torre dell’orologio – La torre dell’orologio è un imponente edificio con un grande orologio sulla facciata, situato vicino all’ingresso del Theresienwiese.
- St. Paul’s Church – La chiesa di San Paolo si trova ai margini del Theresienwiese ed è famosa per la sua architettura neogotica.
- Museo della birra e dell’Oktoberfest – Il museo si trova all’interno della torre dell’orologio e offre una panoramica sulla storia della birra in Baviera e sulla tradizione dell’Oktoberfest.
- Parchi e giardini – Il Theresienwiese ospita diversi parchi e giardini, ideali per una passeggiata o un picnic. Tra i più famosi ci sono il Rosengarten (giardino delle rose) e il Bavaria Park.
- Campo di tiro – Il campo di tiro di Monaco si trova all’interno del Theresienwiese ed è utilizzato per eventi sportivi e manifestazioni.
- Fontana delle stagioni – La fontana si trova vicino all’ingresso della Theresienwiese e rappresenta le quattro stagioni.
La zona è ricca di storia e di attrazioni turistiche, ed è sicuramente un luogo da visitare per chiunque si trovi nella città bavarese.