I piccoli tendoni dell’Oktoberfest

1098

Quando si decide di partecipare alla festa della birra più famosa del mondo, uno dei primi obiettivi è, ovviamente, tracannare una moltitudine di boccali di birra seduti ai lunghi tavoli dei tendoni più grandi e famosi.

Tuttavia, l’Oktobrfest riunisce a Theresienwiese molte strutture e, alcune di queste, pur passando quasi inosservate, offrono agli avventori birra bavarese e pietanze rinomate in un’atmosfera generalmente più rilassata.

Sicuramente fra queste spiccano i caffè, dove si può andare a consumare un’eccellente colazione ogni giorno, alcune volte fino alle 12! Ma non mancano anche dei veri e propri ristoranti, dove si possono trovare piatti di carne, pesce e perfino menù vegani.

Certo, verrebbe quasi naturale chiedersi come mai un viaggiatore debba fermarsi nei piccoli tendoni dell’Oktoberfest invece di buttarsi subito nella mischia, ma basta una piccola riflessione per capire i vantaggi di sedersi al tavolo di uno di questi tendoni della birra più piccoli.

Per prima cosa, i “mini-tendoni” sono l’ideale per chi desidera trovare rifugio dalla confusione costante dell’Oktoberfest. Certo, la musica, i brindisi e l’atmosfera conviviale sono fra i grandi pregi dei tendoni principali, ma è normale voler prendere una pausa dalle folle per ritagliare un piccolo spazio tutto per sé.

Inoltre, i piccolo tendoni dell’Oktoberfest sono la soluzione ideale per chi arriva a Monaco di Baviera accompagnato da bambini.

Questi locali, infatti, privilegiano le famiglie dando precedenza sulle prenotazioni e offrendo menù ad hoc, per non parlare dell’atmosfera calma che si respira nella maggior parte di essi. Naturalmente, anche chi è da solo o con gli amici può accomodarsi ai tavoli e approfittare della calma per chiacchierare o osservare la folla da un punto di vista più controllato.

In ultimo i piccoli tendoni dell’Oktoberfest tendono ad avere dei menù più economici, anche se può cambiare molto da locale a locale.

Bodo’s Cafezelt, il paradiso dei golosi

Questo piccolo tendone della birra è stato costruito a Theresienwiese nel 1993, e da allora è diventata un luogo caro a tutti i monacensi.

La particolarità del menù sta nelle ciambelle dolci, che piacciono sia agli adulti che, naturalmente, ai bambini.

Tuttavia, nel pomeriggio Bodo’s Cafezelt si trasforma in un eccezionale cocktail bar, dove si possono ordinare drink di ogni tipo, ma se cercate la birra dell’Oktoberfest dovrete andare altrove.

Qui, comunque, potrete provare i liquori tipici della regione, molti abbinabili ai dolci squisiti cucinati personalmente da Bodo E. Muller, il proprietario di questo piccolo tendone.

Al Café Kaiserschmarrn per commemorare il matrimonio più importante della storia bavarese

È impossibile confondere il Café Kaiserschmarrn con gli altri piccoli tendoni dell’Oktoberfest: la struttura, infatti, assomiglia a un grande castello di marzapane, come se si trovasse in una fiaba a metà fra Cenerentola e Hansel & Gretel.

All’interno, però, non troverete streghe, ma solo squisiti dolci serviti dalle cameriere vestite con i costumi tradizionali bavaresi.

Ogni giorno, alle 14:00, i gestori mostrano una gigantesca torta di nozze, per commemorare il matrimonio che diede vita all’Oktoberfest.

Se siete nei paraggi potrete ricevere in omaggio una fetta!

Café Mohrenkopf, la pasticceria più grande dell’Oktoberfest

Questo è l’unico fra i piccoli tendoni dell’Oktoberfest a vantare un vero laboratorio di pasticceria a Theresienwiese.

Le torte che vengono prodotte qui sono leggendarie, e l’atmosfera è molto tranquilla e rilassata.

Se amate chiacchierare con gli amici seduti a un tavolino mentre sorseggiate caffè, questo è il posto giusto.

Dalle 19:00 in poi potete anche ascoltare delle esibizioni di musica live, nel caso l’aria placida del luogo rischi di annoiarvi troppo.

Non perdete l’occasione di ordinare il famoso Mohrenköpfe, un dolcetto che si traduce letteralmente come testa di moro e consiste in panna ricoperta di cioccolato.

Fisch-Bäda: il piccolo tendone del pesce

Volete provare il pesce migliore dell’Oktoberfest?

Allora non perdete l’occasione di fare un salto al tendone Fisch-Bäda, dove ci sono più di venti tipi di panini con prodotti ittici tutti ottenuti attraverso filiere e allevamenti biologici e cruelty-free.

Se progettate di portare con voi dei bambini, amerete l’atmosfera calma di questo tendone, dove si favoriscono al massimo le famiglie: chi si siede nel Biergarten può anche portare il proprio cibo da casa, a patto che consumi almeno una bibita. È la soluzione migliore per chi ha neonati o bambini con esigenze alimentari specifiche.

Goldener Hahn: la baita più caratteristica dell’Oktoberfest

Gli amanti della montagna adorano questa tenda, dove la tradizione delle alpi bavaresi si mantiene attraverso i costumi tradizionali e musica dal vivo.

Non solo potrete gustare degli ottimi piatti di pollo e anatra, ma qui è possibile ascoltare anche canti e melodie della montagna suonate con l’aiuto di veri campanacci per le mucche!

Chi ama il vino troverà una carta ben fornita, e potrà anche ordinare in anticipo dell’ottimo champagne; insomma, è il luogo perfetto per festeggiare senza la confusione dei grandi tendoni dell’Oktoberfest.

Hochreiters Haxnbraterei, un luogo riservato dove venire coccolati

Questo è il ristorante più apprezzato fra i piccoli tendoni dell’Oktoberfest.

L’atmosfera all’interno è tranquilla, accogliente: i proprietari e i camerieri fanno di tutto per mettere a proprio agio i clienti, soprattutto quando si tratta di accogliere gruppi consistenti o famiglie.

Il re del menù è l’haxn, un piatto a base di prosciutto che si può trovare anche in versione light per chi sta particolarmente attento alla linea.

I posti sono pochi, quindi qui è particolarmente consigliata la prenotazione: una garanzia sicura per essere certi di trascorrere un po’ di tempo ad assaggiare con calma le delizie della festa della birra!

Münchner Knödelei, il luogo perfetto dove assaggiare i canederli bavaresi

I Knödel sono dei piccoli canederli che da secoli rappresentano una pietra miliare della tradizione culinaria bavarese. Erano perfino uno dei piatti preferiti della famosa principessa Sissi, e i canederli che vengono serviti in questo piccolo tendone hanno decisamente un gusto principesco.

Qui si possono trovare gnocchi salati ai funghi come tipologie dolci con frutta e zucchero, e vale veramente la pena di fare un salto per poter assaporare in un boccone uno dei piatti più genuini della Baviera.

Schiebl’s Kaffeehaferl, la casa di Hulk

No, non stiamo parlando del colosso verde della Marvel, ma di un cocktail formato da prosecco e liquore alle erbe: la specialità dello Schiebl’s Kaffeehaferl, il più ristretto fra i piccoli tendoni dell’Oktoberfest.

Questo luogo è diventato uno dei preferiti dagli abitanti di Monaco di Baviera fin dalla sua fondazione negli anni ’70, ed è la tenda perfetta per chi ama un ambiente raffinato e intimo.

Non c’è birra, ma si può scegliere fra diverse varietà di vini e liquori bavaresi, oltre a squisiti piatti come la torta di mele o lo strudel alla crema di latte.

Vinzenzmurr Metzger Stubn, piatti gourmet a un piccolo prezzo

Se adorate la carne, non potete non fare un salto in questo piccolo tendone, dove vengono serviti i tagli più buoni di tutta la festa.

La famiglia Brandl, che gestisce questo luogo dagli anni ’80, è famosa a Monaco di Baviera per gestire una rinomata catena di macelleria, e non delude neanche in questa occasione.

Se non volete spendere troppo, potrete trovare il menù a 20 euro con la migliore carne della Baviera, accompagnata da ottimo vino o da un bel Mass di Paulaner.

Una capanna per cacciatori: il tendone Wildstuben

In mezzo alla confusione dell’Oktoberfest si può notare un piccolo tendone costruito come una capanna di caccia, una delle tante che si possono trovare nel profondo delle foreste bavaresi.

Si tratta del Wildstuben, un luogo dedicato alla natura e alla selvaggina.

Qui si possono provare degli ottimi piatti di cinghiale, cervo, anatra e lepre, anche se non mancano specialità di verdura o dolci insieme a grandi boccali di birra dell’Oktoberfest Augustiner.

L’ambiente è tranquillo e riservato, ma non è difficile fare amicizia con gli avventori seduti al tavolo vicino: se siete al secondo piano potrete attaccare bottone commentando la meravigliosa vista che si ha su Theresienwiese.

Wirtshaus im Schichtl, una visita da perdere la testa

Amate il teatro e le esibizione? Al tendone Wirtshaus im Schichtl potrete assistere a un evento superlativo dove vengono inscenate alcune decapitazioni.

La specialità, qui, è il black humor, oltre a pietanze a base di prosciutto biologico. La qualità dei piatti è una cosa seria al Wirtshaus im Schichtl, dove si possono anche trovare dei piatti vegetariani e vegani da gustare mentre lo sventurato di turno perde la testa.

Lo spettacolo è anche un ottimo spunto di conversazione con gli altri avventori del locale.

Zur Bratwurst: un luogo dove la festa non finisce (quasi) mai

Questa capanna di legno aveva già fatto la sua apparizione nel 1900, ma non aveva avuto molto successo. Il proprietario attuale, Michi Beck, l’ha fatta ricostruire nel 2007, e da allora è uno dei piccoli tendoni dell’Oktoberfest più popolari.

Qui le specialità bavaresi si accompagnano a una birra Augustiner conservata, naturalmente, in barili di legno, e la musica gioca un ruolo fondamentale nell’intrattenimento.

L’età media qui si abbassa parecchio, ed è possibile trovare gruppi di festaioli che rendono l’atmosfera della cabina frizzante e scatenata, anche se pur sempre meno dei grandi tendoni dell’Oktoberfest.

Previous article6 consigli per un’Oktoberfest 2021 indimenticabile
Next articleI grandi tendoni dell’Oktoberfest