È arrivato il resoconto dell’Oktoberfest 2023

49
Oktoberfest 2023
Com’è andato l’Oktoberfest 2023?

Scopriamo insieme numeri e dettagli sulla più grande festa della birra al mondo.

Sole, cielo azzurro e temperature estive hanno garantito una manifestazione serena, forse come mai prima d’ora.
Tutti gli ospiti, durante i 18 giorni dell’Oktoberfest, hanno potuto godere di un clima molto favorevole e vivere a pieno sia i tendoni che gli spazi esterni della manifestazione.
Come sempre l’Oktoberfest si conferma una festa per tutti, giovani, anziani e famiglie.

I numeri di quest’anno

Oktoberfest 2023, le cifre in sintesi:

Ospiti: 7,2 milioni (2022: 5,7 milioni, 2019: 6,3 milioni)
Birra: 6,5 milioni di lt secondo le stime degli albergatori di Wiesn (2022: 7,1 milioni, 2019: 7,3 milioni)
Oggetti smarriti: 3.250 oggetti smarriti (2022: 3.500)
Energia: 2,8 milioni di kWh di elettricità consumati (12% in meno rispetto al 2022)
Rifiuti: 300 tonnellate di rifiuti smaltiti, il 7% in meno rispetto all’anno precedente.

Provenienza degli ospiti

L’Oktoberfest è un festival regionale con un alto profilo internazionale.
La maggior parte degli ospiti del Wiesn proviene da Monaco o dai dintorni.
Anche nel 2023, tuttavia, l’Oktoberfest ha visto la presenza di numerosi visitatori stranieri, provenienti da Stati Uniti, Austria, Francia e Italia. Per immergersi completamente nell’universo di Wiesn, gli ospiti provenienti da oltreoceano amano anche vestirsi in costume tradizionale.
La direzione del festival, gli organizzatori degli spettacoli, i commercianti del mercato e gli albergatori sono molto soddisfatti dell’andamento del festival.

Cibo e bevande

La tendenza alla qualità del cibo è proseguita fino alla fine. I piccoli tendoni e i grandi albergatori del Wiesn hanno registrato un aumento di circa il 15% del cibo.
Per molti, le classiche specialità bavaresi sono parte integrante di una visita nel Wiesn. Il bestseller imbattuto è stato il pollo.
Anche il catering dell’Oktoberfest segue la tendenza sociale verso il cibo biologico, i prodotti regionali e le prelibatezze vegetariane e vegane, e offre un’ampia gamma di scelte. Ciò significa che tutti i desideri dei clienti possono essere soddisfatti. La domanda si è stabilizzata.
Secondo i birrifici, gli ospiti dell’Oktoberfest hanno bevuto un totale di 6,5 milioni di litri di birra (2019: 7,3 milioni). Le temperature calde hanno garantito un aumento di circa il 50% del consumo di bevande analcoliche. Gli ospiti si sono affidati principalmente all’acqua, che a volte si è esaurita nelle varie tende. Le tende erano ben riempite, ma non sovraffollate, e l’atmosfera era rilassata. I giorni più affollati sono stati il sabato centrale e l’ultimo sabato di Wiesn.

Anche nella distribuzione ambulante l’acqua è stata la più richiesta tra le bevande analcoliche con le temperature estive. Mentre i gelati e la frutta glassata erano particolarmente richiesti durante il giorno, la sera aumentava la voglia di dolci come le mandorle tostate o il pane per lo stomaco.

I souvenir

Per le bancarelle di souvenir, il costante movimento nel quartiere fieristico è stato un vantaggio: ogni ospite è passato davanti ad almeno una bancarella di souvenir. Tra i souvenir, il cappello da pollo è andato a ruba e in alcuni punti era già esaurito il 2 ottobre. Molto apprezzati sono stati i piccoli souvenir, le spille e le calamite da frigorifero.

Souvenir ufficiali dell’Oktoberfest e stand informativi

Per la prima volta erano presenti tre stand informativi di München Tourismus.
I visitatori locali erano interessati soprattutto all’ubicazione delle fontanelle o dei singoli stand, mentre gli ospiti stranieri chiedevano se era necessario un biglietto d’ingresso per visitare la tenda, dove si poteva cambiare il denaro e come arrivare dal punto A al punto B.
Anche i souvenir ufficiali sono stati un successo.

Portale ufficiale di prenotazione e rivendita

Per la prima volta quest’anno sono stati creati portali online degli host dove le prenotazioni non utilizzate potevano essere scambiate o acquistate al prezzo originale. Questo processo di transazione garantiva un acquisto sicuro e proteggeva dai prezzi estorsivi praticati sul mercato nero.
21 aziende gastronomiche di medie e grandi dimensioni hanno scelto il portale Oktoberfest-Booking.com come soluzione.
La piattaforma ha registrato una media di 80.000 visualizzazioni di pagina al giorno, con un picco di 100.000 visualizzazioni. Sono state elaborate circa 390 transazioni. Sono passate di mano 440 prenotazioni di tavoli da dieci persone ciascuno. La maggior parte dei tavoli è stata venduta dopo un massimo di 12 minuti.

La Hit dell’Oktoberfest 2023

Un classico italiano ha conquistato quest’anno la più grande festa della birra al mondo: “sarà perchè ti amo” dei Ricchi e Poveri (Saneremo, 1981)

Guardando a questi dati si può dire che l’Oktoberfest 2023 sia stato un successo, sotto molti punti di vista, ora non ci rimane che aspettare quello del 2024!

Previous articleOktoberfest in corso: tempo di fine estate e avventori felici

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here