Tendone Löwenbräu

500
Tendone Löwenbräu oktoberfest

L’Oktoberfest a Monaco di Baviera è uno degli appuntamenti imperdibili per chi vuole trascorrere alcuni giorni di vacanza tra boccali di birra, cibi prelibati, atmosfera allegra e conviviale e perdersi tra le bellezze artistiche e storiche che offre questa splendida città tedesca.

Se avete deciso di catapultarvi nella gioiosa atmosfera della festa della birra, dovete sapere che questo importantissimo evento si svolge a Theresienwiese, il prato più grande della città, dove vengono installati dei giganteschi tendoni della birra per accogliere i visitatori.

All’interno della festa della birra di Monaco di Baviera vi è l’immenso tendone Löwenbräu, diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della birra e del divertimento.

Il celebre birrificio Löwenbräu è presente in questa manifestazione fin dal 1810, ma solo nel 1910 fu creato l’imponente tendone della birra, diventato negli anni uno dei simboli della festa.

Per oltre 40 anni, il tendone Löwenbräu è stato gestito da Ludwig e Christa Hagn e, dal 2019, è subentrata nella gestione la loro figlia Steffi.

Il tendone Löwenbräu nei tradizionali colori del bianco e del blu (i colori simboli della Baviera) è ben visibile da ogni angolo di Theresienwiese, il grande parco cittadino che ospita l’entusiasmante Oktoberfest.

Il tendone Löwenbräu è il secondo tendone della birra più grande di tutta la festa della birra e si contraddistingue dagli altri per la presenza di un imponente leone che impugna un grosso boccale di birra al suo ingresso. Il leone, simbolo della Löwenbräu, è posizionato all’estremità di una torre di oltre 37 metri che sovrasta l’intero tendone.

Essendo uno dei più grandi tendoni presenti all’Oktoberfest, ha una capienza di ben 5700 persone all’interno e di oltre 2700 all’esterno, ma vista la sua notorietà non sempre è così facile trovare posto. Durante i weekend è molto frequentato da turisti di tutte le nazionalità che adorano sorseggiare schiumosi boccali di birra circondati dall’allegria e dalla musica bavarese.

Il tendone Löwenbräu è stato anche insignito con diversi premi per l’impegno a tutela dell’ambiente: sono state installate ben 16.000 lampadine a risparmio energetico per illuminare la gigantesca torre e non vengono usate stoviglie usa e getta.

Tra le altre iniziative promosse presso il tendone Löwenbräu, si segnala anche il riciclo dell’acqua utilizzata per il lavaggio dei boccali come acqua di scarico per le toilette, piccoli accorgimenti che hanno confermato l’attenzione della famiglia Hagn per l’ambiente.

Cosa mangiare e bere nel Tendone Löwenbräu

Il tendone Löwenbräu è stato costruito e organizzato in modo da riprodurre la tipica atmosfera bavarese, difatti qui è possibile assaggiare le principali specialità di questa ridente regione.

In occasione dell’Oktoberfest, il birrificio Löwenbräu produce la sua rinomata e gustosa Löwenbräu Oktoberfestbier. L’etichetta con il leone ricorda l’importante avvenimento dell’Oktoberfest e viene cambiata ogni anno; questa birra dell’oktoberfest si caratterizza per un sapore deciso e amarognolo con una gradazione alcolica del 6,1%.

Nel tendone Löwenbräu , oltre alla sua birra princiaple, troverete tantissime altre birre prodotte dal noto birrificio bavarese come la Löwenbräu Original o la Weisse, dal sapore fruttato e intenso. Tra le più apprezzate birre vendute in occasione dell’Oktoberfest, troviamo anche la Löwenbräu Dunkel (birra scura dal sapore forte e deciso) e la Triumphator dall’aroma speziato.

All’interno del tendone Löwenbräu non soltanto è possibile sorseggiare la birra dell’Oktoberfest, ma anche degustare le prelibatezze della gastronomia bavarese. I camerieri vestiti nel tipico abito bavarese, vi serviranno piatti gustosi e ricchi come l’anatra con gnocchi di patate, bistecca di vitello con salsa al pepe verde, i famosi würstel di maiale alla griglia con sauerkraut e il Kaiserschmarrn, il dolce tipico bavarese preparato in una grandissima padella di ghisa.

Se volete proprio esagerare, potete provare anche il Braumeister-Pfandl, una portata per due persone a base di maialino da latte, anatra e stinco di maiale, il tutto accompagnato dall’immancabile birra dell’Oktoberfest.

Atmosfera dell’Oktoberfest al Tendone Löwenbräu

Decidere di trascorrere alcune ore nel tendone Löwenbräu significa ritrovarsi in un’atmosfera allegra e conviviale, dove si ride, si balla e si festeggia in compagnia.

Il tintinnare dei boccali di birra mentre si brinda non è l’unico suono che sentirete, visto che all’interno del tendone vi è sempre un gruppo di musicisti bavaresi che da diversi anni allieta le giornate degli avventori. L’accompagnamento musicale nel tendone Löwenbräu è affidato agli ottoni bavaresi della band “Die Heldensteiner” che tra musica tradizionale e moderne hits farà scatenare come ogni anno tutti i clienti.

Se la musica bavarese non vi basta, la band Die Heldensteiner riempirà le vostre serate con i più famosi classici dei Beatles e di altri gruppi di fama internazionale.

Le risate scatenate e l’allegria sono da sempre la colonna sonora che si diffonde nello spazio del tendone Löwenbräu, dove non troverete mai nessuna persona annoiata o infelice.

Prenotare un tavolo al Tendone Löwenbräu

L’Oktoberfest, ogni anno, accoglie migliaia di visitatori e non è sempre così facile trovare un posto libero all’interno dei vari tendoni della birra.

Soprattutto nel tendone Löwenbräu, che è il più frequentato, è sempre consigliabile prenotare un tavolo prima di partire. La prenotazione del tavolo può essere inoltrata a partire dal mese di Marzo visitando il sito https://www.loewenbraeuzelt.de/reservierungen/.

Per prenotare un tavolo è necessario acquistare un voucher, che contiene alcune consumazioni prepagate. Per acquistare un voucher è necessario pagare in anticipo almeno 2 litri di birra a persona, inoltre la prenotazione è disponibile solo per tavoli da 10 persone e non per piccoli gruppi.

Molti evitano di prenotare un tavolo in anticipo e con un pizzico di fortuna riescono a trovare posto anche nei giorni più affollati.

Se siete un gruppo di 10 o più persone è invece sempre opportuno prenotare in anticipo, così da avere la certezza di avere un tavolo tutto per voi.

Previous articleTendone Hofbräu: il più grande dell’Oktoberfest
Next articleTendone Augustiner