Quando si tratta di fare un tuffo nella tradizione gastronomica tedesca, non c’è niente di meglio della festa della birra che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera.
Questa gremita manifestazione vede la partecipazione di milioni di persone da tutto il mondo che giungono in città per bere le migliori birre del paese. In quest’occasione, Monaco di Baviera viene popolata da molteplici tendoni della birra, ma uno dei più popolari è senza dubbio il tendone Marstall.
Inaugurato nel 2014, questa immensa struttura viene gestita dalla famiglia Able, un colosso della gastronomia tedesca. In questo tendone è possibile gustare i piatti più pregiati e bere le birre di più alta qualità, approfittando inoltre di un’atmosfera tipica che viene accentuata dai costumi tradizionali dei camerieri e degli spillatori.
Vediamo cosa è possibile fare in questo tendone dopo averlo raggiunto nella iconica Theresienwiese, lo spazio che ospita l’Oktoberfest, la festa della birra più famosa del mondo.
Cosa mangiare e bere nel Tendone Marstall: la birra dell’Oktoberfest e i piatti da non perdere
Alla festa della birra di Monaco di Baviera, ogni tendone ha un menù dedicato ai prodotti tipici della città, che sono veramente tanti e possono soddisfare i gusti di tutti. Mangiare e bere nel tendone Marstall è il modo migliore per essere sicuri che questi siano veramente genuini: la famiglia Able, infatti, cucinano personalmente ogni specialità come se questa fosse destinata a un immenso pranzo di famiglia.
Sicuramente la specialità più gettonate da non perdere a Theresienwiese sono gli arrosti: si possono trovare pollo, anatra e il famoso stinco di maiale, uno dei piatti più buoni dell’Oktoberfest. Oltre alla carne si possono anche gustare i canederli, il formaggio tipico della Baviera e, per terminare il pranzo, una grande selezione di dolci, compresa la torta e il caffè, una tradizione tutta tedesca.
Se si hanno bambini al seguito, niente paura: il tendone Marstall offre ai più piccoli un menù apposta per loro, torta compresa. Negli ultimi anni, inoltre, i tendoni della birra hanno allargato la loro offerta per dare la possibilità ai vegetariani e ai vegani di godere comunque di questa imperdibile festa.
Si possono quindi trovare menù che comprendono la carne a base di soia e gli stufati di seitan, oppure versioni vegane degli gnocchi bavaresi; ma il piatto più apprezzato rimane quello a base di patate e crauti, una gustosa pietanza che mette tutti d’accordo, a prescindere dalle loro abitudini alimentari.
Naturalmente, le birre bavaresi offerte all’interno del tendone sono tutte esclusivamente vegane, composte solo da luppolo di altissima qualità. Si possono gustare le tipiche bionde bavaresi, ma non mancano anche le varianti scure; fra i giovani sono molto popolari anche le birre come la Radler o la Rufen.
Atmosfera del tendone Marstall: musica, balli e costumi tradizionali
L’Oktoberfest di Monaco di Baviera non è solo un luogo dove mangiare, ma rappresenta anche un’occasione di scoprire le usanze tedesche e fare amicizia con altri viaggiatori. L’atmosfera tipica del Tendone Marstall si nota già dall’esterno, dove si capisce che il tema del luogo è l’equitazione.
La famiglia Able, infatti, si è ispirata alle scuderie dei palazzi reali per creare un ambiente unico, dove i cavalli e le carrozze popolano ogni angolo.
All’ingresso si trova un bellissimo carro: questo elemento contribuisce a creare già da subito un’atmosfera particolare, pensata apposta per stupire tutti i visitatori.
La suggestività dell’ambiente si mantiene tale grazie al palco, che ricorda le antiche giostre di cavalli, oltre alle decine di decori a tema equino che adornano le volte di legno del famoso tendone.
L’architettura non è l’unica cosa che rende il tendone Marstall uno dei più famosi tendoni della birra: la peculiarità di questo luogo, infatti, è la capacità di unire diversi tipi di avventori nello stesso spazio. Chi visita il tendone potrà notare come giovani, famiglie e anziani siano tutti riuniti senza distinzione; ognuno, infatti, trova qualcosa che può appassionarlo.
I bambini adorano la giostra dei cavalli, gli anziani lo stile tradizionale del tendone e i giovani, invece, si scatenano a ritmo di musica, che suona balli tradizionali bavaresi per tutta la giornata. I camerieri che si aggirano nel tendone in costume contribuiscono ancora di più a creare un’atmosfera tutta particolare che si trova solo alla festa della birra bavarese.
Come prenotare un tavolo al tendone Marstall
La regola principale dell’Oktoberfest è: chi non si siede non può ordinare da mangiare e da bere. Contando che in tutta la piazza ci sono quasi 100.000 posti a sedere, potrebbe sembrare facile trovare una sistemazione: tuttavia, occorre ricordare che, oltre agli abitanti di Monaco di Baviera, i posti fanno gola anche alle migliaia di turisti che giungono in città proprio per questo motivo.
La soluzione più saggia, allora, rimane prenotare un posto già prima della partenza. La prenotazione è gratuita, ma bisogna ricordare che è necessario “aggiudicarsi” un tavolo da almeno 10 persone e procedere con l’ordinazione di almeno 2 litri di birra e una specialità arrosto fra pollo, anatra o maiale.
A seconda della consumazione, insomma, per essere sicuri di avere il proprio posto nel tendone Marstall occorre spendere 35 euro per il pranzo, mentre a cena il prezzo sale a 45 euro. In questo caso la soluzione migliore è far parte di una comitiva: in caso contrario la prenotazione non sarà possibile, e sedersi nel tendoni diventerà un’impresa titanica.
Le regole per la prenotazione del tavolo possono sembrare rigide, ma sono necessarie per assicurare la migliore fruizione possibile del tendone. Riuscire a godere dell’atmosfera del tendone Marstall è un’occasione più unica che rara, ed è la soluzione ideale per chi vuole gustare la birra e i prodotti tipici bavaresi immergendosi nella storia di una delle città più suggestive della Germania. E allora, in alto i calici!