L’Oktoberfest che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera è, ad oggi, la festa della birra più famosa di tutto il mondo, e ogni anno attira milioni di turisti nella cittadina tedesca: gran parte di essi decide di trascorrere qualche ora nel tendone Ochsenbraterei, da sempre prediletto anche dai monacensi.
Ma che cosa rende così gettonato questo padiglione rispetto a tutti gli altri tendoni della birra? Vediamo insieme tutte le particolarità legate al menù, all’atmosfera e alla storia di questo luogo unico nel suo genere.
Cosa mangiare e bere nel tendone Ochsenbraterei
Fra le specialità offerte da questo tendone della birra si possono trovare, oltre all’ottima birra Spaten, anche dei deliziosi piatti a base di carne tanto che, all’interno del grande tendone Ochsenbraterei, si può compiere un vero e proprio viaggio fra i migliori arrosti offerti dalla gastronomia bavarese.
Tuttavia, la regina indiscussa della festa è sicuramente la birra, servita rigorosamente in boccali da litro, così come vogliono le antiche usanze della tradizione.
In particolare, nel tendone è possibile gustare la famosa birra Spaten, una birra di puro malto di frumento che, con il suo sapore molto equilibrato, si qualifica come l’autentica birra dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera.
Ad accompagnare la degustazione di questa bevanda si presta ottimamente l’assaggio della carne di bue, la più gettonata fra tutte le prelibatezze che si possono assaggiare nel tendone. Chi desidera gustare altre pietanze non ha che l’imbarazzo della scelta: il menù comprende anche abbondanti piatti di pollo arrosto, wurstel vari, stinco di maiale e anatra arrosto, tutti sapientemente cucinati e serviti nel pieno rispetto dello spirito bavarese.
Come contorno sono disponibili crauti e patate speziate, accompagnate sempre dall’immancabile bretzel, il pane salato bavarese intrecciato a formare un cuore.
Atmosfera del tendone Ochsenbraterei
Il tendone Ochsenbraterei dispone di più di 7000 posti a sedere grazie alle sue generose dimensioni, che si estendono su Theresienwiese per 4200 mq. Il tendone è quindi molto imponente, e con la sua altezza è in grado di sovrastare non solo gli altri tendoni della birra, ma anche il paesaggio circostante.
Si distingue anche per la sua facciata gialla, dove si possono osservare dei manichini vestiti con i classici costumi tradizionali, raffigurati mentre girano un gigantesco bue sul girarrosto.
Una volta superata la grande entrata ci si ritrova di fronte a un’immensa sala ghermita dove risuonano le musiche tradizionali suonate dal vivo, che rappresentano una delle grandi peculiarità di questo tendone.
Alzando la testa in questo immenso tendone della festa della birra si può scorgere un soffitto interamente composto da un sofisticato reticolo di vetrate, adornato da tante fasce celesti e bianche, che sono i colori della città di Monaco di Baviera. Ogni colonna sulla quale poggia la grande struttura presenta in cima una coppia di statue, rappresentanti dei manichini, simili a quelli visti all’entrata, che hanno la funzione di sostenere le fasce bianche e celesti, con grande effetto scenografico.
Le fasce colorate tornato al centro del tendone, dove adornano delle gigantesche corone di foglie verdi appese al soffitto.
Al di sotto di queste, disposti in modo molto ordinato, ci sono i tavoli e le panche di legno dove i camerieri, vestiti in abiti tradizionali, portano ai clienti boccali di birra dell’Oktoberfest di alta qualità.
Tutt’intorno al perimetro sono disposti invece i tanti chioschi che vendono la birra dell’Oktoberfest e le tante prelibatezze gastronomiche, fra cui il bue, vero protagonista di questo tendone.
L’età media degli avventori di questo tendone varia moltissimo: si possono trovare sia giovani fra i 18-30 anni che anziani compresi fra i 60-80 anni, fra i quali figurano i monacensi più “navigati” dell’Oktoberfest.
Prenotare un tavolo al tendone Ochsenbraterei
Nel grande spazio pubblico chiamato Theresienwiese, sono disposti ben 14 grandi tendoni della birra in cui tedeschi e turisti si affollano in occasione dell’Oktoberfest.
Anche se i tendoni sono tanti, in ognuno di loro è quasi impossibile trovare un tavolo senza prenotare: per questo motivo nel sito officiale dell’Oktoberfest è disponibile un elaborato sistema di prenotazioni online.
Ogni tendone possiede poi il suo sito privato, spesso unicamente in lingua tedesca, che presenta però un sistema molto più semplice per effettuare con successo una prenotazione.
In generale, prima di prenotare un tavolo bisogna sapere che:
- L’ingresso all’Oktoberfest e ai tendoni è del tutto gratuito.
- I tavoli possono essere prenotati con un minimo di 8/10 persone, non è quindi possibile prenotare un tavolo per due o tre persone.
- Prima di procedere alla prenotazione del tavolo si devono comprare dei voucher che comprendano almeno due litri di birra e una porzione di cibo a testa.
Per prenotare un tavolo nel tendone Ochsenbraterei, bisogna quindi andare sul sito ufficiale e cliccare sulla voce che riporta all’Oktoberfest del primo anno utile; per procedere alla prenotazione bisogna prima scegliere la fascia oraria e l’area del tendone preferita. Dopo occorre compilare un modulo con i propri dati personali e anche quello per i voucher di bevande e alimenti. Alla fine del processo, bisogna assicurarsi di ricevere una mail che confermi l’avvenuta prenotazione. Una volta compiuta la prenotazione, si avrà la conferma di essersi aggiudicati un posto nella festa della birra più ambita del mondo!
Tendone Ochsenbraterei

- NOME TENDONE
- CAPIENZA TENDONE
- BIRRA SERVITA
- MUSICA