Tendone Paulaner

954
tendone paulaner oktoberfest

Oktoberfest, è il nome che viene associato ad uno dei festival più grandi del mondo che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera: la festa della birra!

E come si può parlare di birra tedesca se non si menziona anche la famosissima birra Paulaner?

Il tendone Paulaner è uno dei più famosi e frequentati dell’Oktoberfest. Come tutti gli anni, potete visitarlo e viverlo durante il periodo del festival che va dal 19 settembre al 4 ottobre nella solita zona di Theresienwiese, conosciuta in città anche come Wiesn.

In queste due settimane, la città di Monaco di Baviera sarà affollata da più di 6 milioni di persone provenienti da tutto il mondo non solo per bersi una birra e ballare nel tendone Paulaner, ma anche per visitare gli altri numerosi tendoni della birra e prendere parte ai numerosi eventi collaterali.

Se volete degustare la vera birra dell’Oktoberfest, oltre al tendone Paulaner, ci sono diversi e numerosi altri tendoni della birra di tutte le dimensioni come quello della Spaten, il tendone Hofbräu, quello dedicato all’Hacker-Pschorr, ovviamente non possono mancare i tendoni dell’Augustiner e della Löwenbräu.

Tutti gli stand sono costruiti in modo tale da ospitare anche un grosso palco centrale per le esibizioni di gruppi musicali bavaresi, intorno al quale è possibile ballare e divertirsi.

Curioso sapere che questa festa ha avuto origine quando nel 1810, il principe ereditario Ludwig e la principessa Therese, decisero di convolare a nozze e in tutta la città di Monaco di Baviera si tennero numerose feste private pubbliche.

L’ultima di queste fu proprio una corsa di cavalli chiamata per l’occasione Oktoberfest, che fu poi replicata anche negli anni successivi; col susseguirsi di invasioni, dominazioni e tradizioni vecchie che cambiavano e nuove che arrivavano, la festa è poi diventata quella festa della birra popolare che oggi conosciamo fino a diventare il festival più grande non solo della Germania ma del mondo intero.

Cosa mangiare e bere nel Tendone Paulaner

Il tendone Paulaner, durante i giorni dell’Oktoberfest, è sempre affollato di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Come da tradizione, la speciale birra dell’Oktoberfest che viene servita ai clienti è la Märzen, una birra dalla gradazione alcoolica più alta che viene prodotta in Baviera nel mese di Marzo.

Nel secolo scorso, per l’assenza di una refrigerazione adeguata, veniva prodotta questa birra dalla gradazione alcoolica più alta proprio per permettere la conservazione fino ad Ottobre, il mese della festa della birra locale.

Rispetto al secolo scorso, nulla è cambiato: la speciale birra Paulaner servita ai clienti può raggiungere un contenuto alcolico di circa il sei percento e ha in generale un gusto leggermente amaro e corposo.

Importante dunque, data la pesantezza della birra, risulta essere soprattutto il cibo con la quale essa viene accompagnata.

Nel tendone Paulaner, il piatto più ordinato è sicuramente la carne arrosto, nella variante pollo ma soprattutto in quella chiamata Scweinebraten mit Knoedel und Jaegersosse (arrosto di maiale in salsa cacciatora accompagnato da canederli di patate), ma non molto meno scelte sono le code di bue arrosto, lo stinco di maiale alla griglia, le salsicce di vitello e i comunissimi panini presenti in tutti i menù.

Per gli amanti dei dolci invece, sono serviti dessert fatti da gnocchi al miele con salsa alla vaniglia (Dampfnudel), strudel di mele e frittelle zuccherate con uvetta (Kaiserschmarrn).

Non dimenticate inoltre di assaggiare almeno una volta il Brezel, il tipico pane bavarese dalla forma annodata che si vende ad ogni angolo di strada.

Atmosfera del Tendone Paulaner

Se si decide di visitare l’Oktoberfest, quello della Paulaner è un tendone da non farsi sfuggire. Lo potrete facilmente vedere da qualsiasi angolo di Theresienwiese grazie alla sua imponente torre con un boccale che ruota alla sua estremità.

Il tendone al suo interno ospita una fornitura centralizzata di birra attraverso una conduttura interrata.

Il clima che si respira in questo luogo è assolutamente giovanile e rilassato, basta pensare che ogni anno fa tappa fissa al tendone Paulaner la squadra di calcio del Bayern Monaco e che è presente al suo interno addirittura una postazione radio (Radio Charivari) che trasmette in diretta dalla festa, oltre all’orchestra Nockherberger che intona musiche tipiche bavaresi e scalda tutti gli ospiti anche più della birra dell’Oktoberfest.

Dunque, confusione e brio sono le parole chiave per questo tendone, caratterizzato soprattutto da un pubblico giovanile e italiano: i turisti italiani infatti amano soprattutto il Tendone Paulaner e quello della Löwenbräu. Questo soprattutto perché il tendone è stato rinnovato nel 2010 e risulta perciò essere il più moderno, nonostante sia sia presente alla festa della birra dal 1885.

I proprietari, Peter Pongratz e Arabella Schörghuber, offrono 8.450 posti all’interno e 2.450 all’esterno che il più delle volte vengono finiti già mesi e mesi prima dell’inizio dell’Oktoberfest.

Come prenotare un tavolo al Tendone Paulaner

Di solito, c’è una forte domanda di posti all’interno dei famosi tendoni della birra e questo vale ancora di più per il tendone Paulaner.

Per accaparrarsi un posto a sedere nello stand, si può quindi decidere di prenotare online: per farlo è necessario contattare direttamente i proprietari del tendone da birra, in quanto solo loro possono accettare richieste di prenotazione.

Ciò solitamente avviene tramite mail o fax, in cui si precisa il numero di posti richiesti (solitamente in gruppi di dieci dati i tavoli) e la data in cui si desidera prenotarli.

Il momento migliore per prenotare risulta essere già quello dopo la fine della festa della birra precedente (anche se sono concesse prenotazioni last minute) e la risposta di accettazione dovrebbe arrivare massimo in primavera.

Tramite questa procedura, si otterranno dei buoni da ritirare alcune settimane prima dell’inizio dell’evento presso gli uffici del proprietario o ricevuti tramite posta.

La prenotazione infatti è gratuita, ma il pagamento anticipato riguarda questi buoni per un determinato quantitativo di bevande e cibo (che può essere incrementato ovviamente nella consumazione durante il soggiorno stesso all’interno della festa).

Previous articleTendone Augustiner
Next articleTendone Schutzen