Tendone Schutzen

800

Il tendone Schutzen rappresenta uno dei luoghi più affascinanti dove scoprire la storia e la tradizione dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera.

Presente nella manifestazione fin dal 1926, questo tendone rappresenta una delle location più suggestive erette a Theresienwiese. Questo grande prato fu chiamato così in onore della sposa del re di Baviera Ludovico I, Teresa: l’Oktoberfest nacque proprio in occasione del loro matrimonio, e dal 1810 si tiene ogni anno in questo elegante spazio aperto.

Storia e tradizione giocano un ruolo importante nel tendone Schutzen, che si trova ai piedi della mastodontica statua della Bavaria e del Ruhmeshalle, considerato il Pantheon tedesco per la sua imponenza e la sua rigorosa architettura neoclassica.

Ancora oggi, l’atmosfera del Schützen-Festzelt fa riferimento ai fasti del XIX secolo e alla tradizione bavarese: la particolarità più suggestiva è la presenza di un campo di tiro, in quanto lo stesso tendone, originariamente, era destinato a strabilianti gare di abilità col bersaglio.

Questa location “aristocratica” è da sempre nel cuore degli abitanti monacensi, soprattutto quelli più old school, che si ritrovano ogni anno a brindare con un bel boccale di birra Löwenbräu.

Tuttavia, l’aria che si respira all’interno del padiglione è tutt’altro che datata: vediamo perché il tendone Schutzen è il luogo perfetto per rendere una giornata alla festa della birra indimenticabile.

Cosa mangiare e bere nel tendone Schutzen

Il menù tipico della tradizione bavarese ha fatto la sua comparsa nel tendone solo dal 1960, e da quel momento è rimasto uno dei più apprezzati dagli abitanti di Monaco di Baviera e dai visitatori che, ogni anno, decidono di gustare le pietanze più gettonate della Germania.

Il piatto forte è sicuramente l’arrosto di maialino al latte, una prelibatezza apprezzata sia dai frequentatori più anziani che dai giovanissimi. Non mancano altri squisiti arrosti di carne, pronti per essere innaffiati dalla birra Löwenbräu, la birra sponsor del tendone Schutzen.

Come accompagnamento ai piatti di carne o come pietanza per i vegetariani si può scegliere la tradizionale insalata di patate, una ricetta veloce e leggera anche per chi ha intolleranze alimentari. Il menù comprende anche un dolce reso celebre in tutto il mondo per la sua deliziosa farcitura a base di prugne: si tratta dello Kaiserschmarrn, una piccola frittella che venne inventata dai conventi francescani della zona di Monaco di Baviera.

Qui anche i più piccoli possono trovare piatti e bevande adatti per loro: nell’intimo biergarten interno si possono trovare dolcetti e limonata per soddisfare tutti i visitatori under 18.

Atmosfera del tendone Schutzen

Questo padiglione, con i suoi 5400 posti a sedere (di cui 1000 nel biergarten), è uno dei più piccoli fra i tendoni della birra presenti nella Theresienwiese di Monaco di Baviera.

Tuttavia, non si tratta affatto di uno spazio dalle dimensioni ridotte: semplicemente, una parte del tendone è dedicata a un vero e proprio campo di tiro, che offre agli avventori degli spettacoli di abilità unici in tutta la manifestazione. Per quanto riguarda l’atmosfera al tavolo, nel tendone schutzen niente è lasciato al caso: ogni comitiva viene personalmente assistita dagli inservienti vestiti con i costumi tradizionali, che sono abituati a trattare il cliente con il massimo rispetto e serietà.

Questo perché il tendone Schutzen è uno dei più apprezzati dai personaggi di un certo calibro: non è raro vedere membri dell’aristocrazia o celebrities sorseggiare un bel boccale di birra dell’Oktoberfest. L’architettura tradizionale del luogo e l’atmosfera da “vecchia Germania” del tendone della birra, che dall’esterno assomiglia appunto alle tipiche baite bavaresi, lo rende uno dei tendoni della birra più amati dagli avventori più anziani, che adorano ascoltare le musiche delle bande tradizionali e osservare gli abili ballerini in costumi tradizionali.

Dal 2000, però, questo padiglione è diventato anche un punto d’incontro per i giovani della città, che si riuniscono qui per sentire il gruppo Die Niederalmer, scatenandosi con le canzoni rock e pop più in voga. Insomma, il tendone Schutzen è il luogo ideale per chi desidera un servizio di qualità superiore, con un intrattenimento adatto a tutti i gusti.

Come prenotare un tavolo al tendone Schutzen

Per potersi sedere ai tavoli dei tendoni della festa della birra, è sempre necessario effettuare prima una prenotazione, in loco oppure tempo prima online sul sito ufficiale della manifestazione.

Per quanto riguarda il tendone Schutzen, è sempre meglio scegliere quest’ultima opzione, in quanto i posti a sedere sono minori alla media. Non si possono fare prenotazioni per tavoli inferiori alle 10 persone, perciò è necessario unirsi a una comitiva: diverse agenzie offrono soluzioni per i gruppi numerosi che comprendono la prenotazione al tavolo prescelto e il pernottamento, ma anche per chi si vuole organizzare in autonomia si possono trovare facilmente convenzioni con gli hotel di Monaco, per risparmiare sul soggiorno.

Nel prezzo della prenotazione, che parte dai 30 euro durante la settimana per aumentare a 40 nel weekend, sono compresi coperti, servizio ed entrata al padiglione.

Una volta aggiudicato un posto nel tendone Schutzen, non rimane che godersi il cibo, la birra dell’Oktoberfest e le gare di tiro: con un po’ di fortuna si può fare da comparsa anche nei numerosi video girati all’interno, trasmessi poi dalla città di monaco per fare pubblicità all’Oktoberfest!

Previous articleTendone Paulaner
Next articleTendone Marstall