Weinzelt, il tendone del vino

481
Wine tent Oktoberfest

Come indica il nome, il tendone Weinzelt è un luogo che non tutti si aspetterebbero di trovare all’Oktoberfest.

La sua particolarità, infatti, è tutta incentrata sulla produzione del vino che, al pari della birra, si può trovare in diverse varietà a Monaco di Baviera.

Più caro e sofisticato degli altri tendoni della birra, questo luogo è caratterizzato da un’atmosfera tranquilla, rilassata e decisamente glamour.

Nato nel 1984, il tendone Weinzelt è diventato immediatamente un punto di riferimento per l’alta società monacense, che si riunisce qui per trascorrere delle serate all’insegna del divertimento.

Nel 1999 è stato acquistato dalla famiglia Kufflers, che lo gestisce ancora oggi. Le dimensioni ridotte del tendone lo rendono uno dei meno capienti di Theresienwiese (appena 2500 posti), ma allo stesso tempo ne garantiscono l’intimità. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tendone Weinzelt.

Cosa mangiare nel tendone Weinzelt

Il menù dell’Oktoberfest di questo tendone è uno dei più ricercati della festa della birra, ed è anche il più costoso.

La famiglia Kufflers, infatti, vanta diversi anni di fruttuosa attività nel settore della ristorazione bavarese, e anche in quello dell’accoglienza alberghiera: per questo sa esattamente come soddisfare il palato dei propri avventori, assicurando loro il massimo comfort (al prezzo pattuito, ovviamente).

Il pezzo forte del menù rimane, come per diversi altri tendoni della birra, il maialino arrosto, anche se si dice che quello che si può gustare qui sia il migliore di tutta l’Oktoberfest e di Monaco di Baviera.

Altri piatti molto gettonati sono l’anatra arrosto, pietanza cucinata sapientemente proprio dalla famiglia Kufflers, e gli antipasti di formaggio e salumi, sempre di alta qualità. Inoltre, è possibile gustare anche dell’ottimo salmone e dei delicatissimi gamberoni per chi vuole regalarsi un’esperienza ancora più raffinata.

Quando si tratta delle bevande, inutile cercare troppo i boccali traboccanti di birra bavarese.

Qui la parte del leone la fa il vino della Baviera, servito a 10 euro al bicchiere o a 40-50 euro la bottiglia. Un prezzo maggiore del classico boccale di birra bionda, ma si tratta pur sempre di vitigni di altissima qualità.

Da non perdere lo spumante di Nymphenburg, una celebrità nella regione in fatto di vini. Chi vuole comunque prendere un bel boccale di birra dell’Oktoberfest potrà comunque ordinare della Paulaner, che viene servita fino alle 21:00 (anche se il tendone chiude più tardi).

H2 Atmosfera del tendone Weinzelt

L’esterno di questo padiglione è caratterizzato da una struttura dalle ampie vetrate, che lasciano entrare molta luce: di conseguenza l’interno è molto luminoso, e si presenta come uno spazio molto arioso.

Ai tavoli di legno si possono trovare delle semplici panche, ma la sensazione che questo tendone dà è tutt’altro che scarna. Le decorazioni verdi, bianche e rosse donano colore all’ambiente, e non mancano i tocchi della tradizione bavarese come i costumi tradizionali indossati dalle cameriere (che si dice siano le più belle i tutta l’Oktoberfest!).

In ogni angolo ci sono rimandi al vino e alla birra dell’Oktoberfest, e delle incantevoli lanterne illuminano i tavoli anche di notte, donando al tutto un’aria molto romantica.

Per quanto riguarda l’età media degli avventori non c’è un vero e proprio trend. Di solito non è molto frequentato dai giovani (più che altro per i prezzi più alti), ma si possono comunque trovare parecchi monacensi sulla trentina.

Non è raro anche vedere le famiglie, anche se dopo le 18:00 non è possibile introdurre passeggini per evitare sovraffollamenti. La vera peculiarità del tendone Weinzelt è la presenza assidua di personaggi di spicco dello spettacolo, sia tedeschi che stranieri, oltre all’occasionale comparsa di personalità politiche.

Chi vuole entrare a far parte della high class bavarese non può evitare di fare un salto al tendone Weinzelt.

Come prenotare un tavolo nel tendone Weinzelt

L’ottimo menù e l’atmosfera sofisticata di questo tendone lo rendono uno dei primi ad andare sold out già diversi mesi prima dell’inizio dell’Oktoberfest.

Per questo chi vuole essere sicuro di trovare un posto deve attivarsi molto tempo prima: se si arriva davanti al padiglione senza una prenotazione, è molto difficile che riesca a risparmiarsi una fila di ore, soprattutto nei weekend o in tarda sera.

Per ottenere un voucher di prenotazione è sufficiente rivolgersi al sito web dell’Oktobrfest, ma lo stesso tendone Weinzelt ha un semplice e intuitivo sito internet (in tedesco) dove si potrà scegliere il tavolo adatto.

Per riuscire ad aggiudicarsi un posto con successo occorre pagare in anticipo una consumazione, che negli altri tendoni comprende 2 litri di birra, ma in questo caso occorre acquistare almeno un bicchiere di vino.

Chi arriva nella cittadina bavarese senza prenotare può comunque provare ad acquistare una consumazione direttamente dagli stand o dal tendone, ma è raro che si trovino dei posti liberi, soprattutto se si prova nel weekend.

Chi riesce ad aggiudicarsi un posto nel tendone Weinzelt non rimarrà deluso: si tratta di un’esperienza senza paragoni.

Previous articleTendone Ochsenbraterei
Next articleTendone Armbrustschutzen: il poligono di tiro dell’Oktoberfest